Foobe offre un’ampia gamma di bombole per il contenimento di diversi tipi di gas alimentari. Inoltre, si occupa della revisione periodica e di tutte le manutenzioni, garantendo così la massima sicurezza per collaboratori e clienti finali. Il tutto avviene nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Foobe non solo offre una gamma completa di gas per il confezionamento, ma è anche in grado di progettare e creare nuove miscele di gas in base alle specifiche esigenze di shelf life dei prodotti alimentari. Effettua prove presso il cliente o nel proprio laboratorio Infoodx per ottimizzare i processi di confezionamento, utilizzando apparecchiature di analisi specifiche e fornendo impianti e materiali per garantire un corretto utilizzo dei gas.
L’atmosfera protettiva non si limita a proteggere dai fattori di degradazione come nel confezionamento tradizionale, né si limita semplicemente all’evacuazione dell’aria dalla confezione. Questa tecnologia interviene sui meccanismi chimici, enzimatici e microbiologici associati al deperimento, prolungando la vita dei prodotti freschi e mantenendo intatte nel tempo le loro qualità organolettiche.
Garantisce:
I processi di surgelazione criogenica aumentano la produttività preservando intatti aspetto, sapore e consistenza degli alimenti. Foobe offre una gamma di sistemi di surgelazione criogenica, progettati per ottimizzare i processi di surgelazione con Azoto.
I gas utilizzati per la surgelazione criogenica, come l’Azoto e l’Anidride Carbonica, permettono di raffreddare i prodotti alimentari in pochi minuti sottraendo calorie, mantenendo intatte le loro qualità organolettiche. La surgelazione criogenica consente infatti la formazione di cristalli di ghiaccio molto piccoli che non danneggiano le pareti cellulari, a differenza della congelazione domestica o meccanica, che genera cristalli di ghiaccio più grandi e distrugge i tessuti e le cellule degli alimenti. Questo processo non solo preserva l’integrità del prodotto, ma riduce anche le perdite di peso tipiche dei metodi di congelamento tradizionali e garantisce una qualità superiore del prodotto al momento dello scongelamento.
La crostatura criogenica consiste nel surgelare superficialmente il prodotto per facilitarne il taglio e stabilizzarne la forma.
Questa tecnologia consente di surgelare singolarmente e rapidamente pezzi o porzioni di vari tipi di prodotti alimentari come frutta, verdure tagliate, molluschi, hamburger, tranci di carne, ecc., mantenendo intatte le qualità organolettiche e nutritive. Inoltre, permette al cliente finale di prelevare facilmente solo il quantitativo di prodotto strettamente necessario, riducendo così gli sprechi.
Il sistema Cook and Chill consente di conservare pietanze cotte per diversi giorni, preservando le caratteristiche nutrizionali e organolettiche degli alimenti e garantendo la qualità igienica. Con questa tecnica, è possibile preparare le pietanze giorni prima del consumo, offrendo ai consumatori una scelta gastronomica più ampia e riducendo gli sprechi.
I nostri sistemi di fornitura di Anidride Carbonica sono progettati per soddisfare diverse esigenze produttive, dalle grandi linee di produzione di bevande in bottiglia fino ai piccoli impianti di lattine per bibite frizzanti.
Acqua minerale
L’Anidride Carbonica è utilizzata per la gasatura delle bevande. L’Azoto liquido, invece, permette l’inertizzazione e l’irrigidimento dei contenitori in PET o delle lattine.
Birra
L’Anidride Carbonica è utilizzata per la gasatura, la pressurizzazione delle cisterne e dei filtri, nonché per il trasferimento della birra sotto pressione. Inoltre, sia l’Anidride Carbonica che l’Azoto sono impiegati per migliorare la densità e la stabilità della spuma.
Succhi di frutta
L’Azoto protegge dall’ossidazione e prolunga la shelf life dei prodotti. L’Azoto liquido consente l’irrigidimento del contenitore in PET o delle lattine.
Caffè
L’Anidride Carbonica è utilizzata in miscela per il confezionamento in atmosfera protettiva, talvolta combinata con Azoto a seconda del risultato finale desiderato. L’Azoto, invece, è impiegato sia per il degasaggio che per il confezionamento in atmosfera protettiva.
Vino
L’Anidride Carbonica, sotto forma di neve carbonica, consente di controllare la temperatura dell’uva, protegge gli acini dall’ossidazione e ha un effetto batteriostatico. L’Ossigeno è utilizzato per favorire la microossigenazione, mentre l’Azoto, sia puro che in miscela con Argon, è impiegato per lo strippaggio, il blanketing e nelle fasi di imbottigliamento.
Inertizzazione dei Serbatoi di Stoccaggio
L’inertizzazione dello spazio di testa dei serbatoi di stoccaggio consente di mantenere i prodotti stoccati al sicuro per lungo tempo, evitando la loro reattività o contaminazione. L’Azoto gassoso viene utilizzato per proteggere i prodotti alimentari deperibili o chimicamente ossidabili, come succhi di frutta, bibite, oli e grassi alimentari, all’interno dei serbatoi di stoccaggio.
Lin Dropper
La tecnologia Lin Dropper prevede l’introduzione di una goccia di Azoto liquido in ciascuna bottiglia prima della chiusura ermetica. Questo processo previene l’ossidazione causata dall’Ossigeno presente nello spazio sopra il liquido. Inoltre, riduce la carenza di pressurizzazione nelle confezioni di bevande non gasate e migliora la tenuta meccanica dell’imballaggio, anche sotto pressione.
Ghiaccio Secco
Il ghiaccio secco è Anidride Carbonica allo stato solido. Grazie al suo elevato potere refrigerante, assorbe il calore dall’ambiente esterno e mantiene basse le temperature.
Grazie all’uso di Neve Carbonica o Azoto, gli impasti vengono raffreddati alla temperatura desiderata, che rimane costante per tutta la durata della lavorazione. Questo processo avviene senza contaminazioni, senza diluizione (sublimazione della neve carbonica) e con un effetto batteriostatico.
FOOBE S.r.l. Via Garibaldi 48/A, 33050 – Ronchis (UD)
P.I. e C.F. 02962360307
0431 196 4201 – info@foobe.it